![](http://deepee.it/wp-content/uploads/2020/06/laptop-e-borse-per-la-spesa-concetto-di-shopping-online_1423-189.jpg)
1. Aprire un sito di e-commerce è come aprire un nuovo punto vendita.
Se hai un negozio fisico, il sito di e-commerce sarà per te come un altro punto vendita che lo affianca, ma senza spese di affitto o varie bollette.
Avere un sito di e-commerce equivale ad avere la possibilità di raddoppiare il commercio, se non di più, dato che esso non avrà gli stessi limiti di distanza del negozio fisico.
2. Possiedi già le risorse necessarie per aprire un sito di vendite online
Per chi ha già un negozio fisico, aprire un e-commerce è tanto facile quanto richiedere una consulenza gratuita sul suo sviluppo. Il resto lo si possiede già: un magazzino, i prodotti, e la conoscenza tecnica del settore merceologico.
3. Aprire un sito di e-commerce aumenta lo sbocco del tuo mercato
La differenza fondamentale tra l’attività offline e quella online è lo sbocco del tuo mercato. Le attività offline hanno uno sbocco pari al numero di persone che conoscono il negozio e soprattutto che sono disposte a raggiungerlo. É inevitabile che un negozio offline abbia uno sbocco limitato.
Viceversa avere un sito di e-commerce elimina questi limiti, permettendo di raggiungere potenzialmente ogni individuo che abbia a disposizione un computer ed una connessione ad Internet, nonché oltre 28 milioni di Italiani che ogni giorno navigano su Internet.
4. Aprire un e-commerce ti permette di estendere la tua attività in altre nazioni
Lo sbocco della tua attività può essere ulteriormente incrementato attraverso un sito multilingue, eliminando anche i limiti del confine nazionale; attraverso accordi con i corrieri internazionali e una serie di norme da tenere conto, sarai potenzialmente in grado di vendere in tutto il mondo.
5. Se non hai un negozio di e-commerce, qualcun altro sta vendendo online al posto tuo
Prova a cercare su Google uno qualunque dei prodotti che vendi: qualunque sia il tuo campo, troverai quasi sicuramente innumerevoli altri siti che stanno già vendendo lo stesso prodotto o servizio e questa concorrenza online sarà destinata a crescere nel tempo.
Adesso che sai i 5 motivi per cui avere un sito di e-commerce, richiedi subito una consulenza gratuita ed assumi uno sviluppatore per aprire il tuo!